OGGI SON CUOCO . . .
COSA METTO SUL FUOCO ?

Prepariamo la verdura
dopo averla lavata con cura!



Prima di andarla a tagliare a pezzetti
aguzziamo la vista con i nostri occhietti !


Classifichiamo in base al colore
facciamo attenzione . . . neanche un errore !

Dopo ordiniamola secondo grandezza
facciamo tutto con sicurezza !


Dalla più grande alla più piccolina
e viceversa . . . corri in cucina!


Infine toccane le superfici . . .
che sensazioni , che differenze . . . che dici?

Poi raduna tutta questa verdura
e puoi passare alla cottura!

Tutto dentro al pentolone
e via al GRAN MINESTRONE!

Intanto che cuoce . . . poi la sequenza
lavora sempre con tanta pazienza!



Illustra le fasi della tua ricetta
ma qui non finisce . . . ora aspetta . . .

Entrano in gioco mamma e papà . . .
un sacco di foto della tua attività!

ADESSO OSSERVA LA FOTO GRAZIOSA
DOVE L' ORTAGGIO SI METTE IN POSA
(DAVANTI O DIETRO)
Inserisci la parolina giusta al posto dei puntini.

Ecco un'allegra combriccola di ortaggi:
sottile ed allungato il SEDANO svetta . . . .il dolce POMODORO.
La sorridente CAROTA si trova . . . . alla timida PATATA.
La folta LATTUGA è invece . . . . ad una triste CIPOLLA che si appresta a far piangere chiunque voglia tagliarla.
Il POMODORO, posizionato . . . . la CAROTA e . . . . al SEDANO, spunta mostrando il suo viso rubicondo!
Fino ad adesso abbiam lavorato
usando vista, gusto e palato.
Ora sfodera la creatività
e realizza un ortaggio di gran qualità!
Utilizza tutti i materiali a disposizione
Per un lavoretto in tridimensione!

Non perder di vista il minestrone
che avrà raggiunto l'ebollizione!
Buon lavoro bambini e . . . BUON APPETITO !

Le vostre maestre
Melania e Alessandra
























